TAKESHI KITANO

                                                                     Dolls (2002) di T. Kitano       Takeshi Kitano Ovvero, la vita nel tempo sospeso.

 violent cop (89) di T. Kitano boiling point (90), di T. Kitano a scene at the sea(91) di T. Kitano Rispondendo a Pasolini, in un "dialoghetto" sul cinema, Pierre Clementi definisce i film commerciali come pillole di sonnifero, adatti per una società impegnata a digerire. Un paragone che, per contrapposizione, mi piace associare alla produzione filmica di Kitano. Opere in cui nessuna visione rilassata è ammessa. Che anche quando si incanalano in un sentiero che ci sembra di riconoscere, guardano già da un'altra parte. Mentre  l'imprevisto ci coglie di sorpresa, anche dove le scene precedenti ce lo annunciano. Come se non volessimo crederci. Realtà che irrompe con l'immediatezza di  una freccia. Economia e precisione zen. Un solo pugno, un diretto nello stomaco, che sconquassa ogni tentativo di riassestamento in fase digestiva. Dalla vita alla morte, dalla morte alla vita. Senza  happy end in attesa in fondo al film. Mentre nello scorrere del tempo, gli "obbligati " percorsi  dei personaggi in transito si chiudono, e la bellezza della vita è appena sfiorata, mai contemplata  troppo a lungo. Che sia delicatezza, grazia d'un volto femminile, o, universo sconfinato d'un mare col suo muover di onde sempre uguali e sempre diverse. O sogno di recupero, di azzeramento del  tempo e delle scelte d'una vita trascorsa nella violenza, per ritrovare infine la  purezza di un amore abbandonato. Di fatto, i protagonisti delle storie di Kitano non sembrano sentirsi mai di fronte  a  delle vere chance. Piuttosto, si direbbe che vogliano concedersi il lusso di una trasgressione. Un unico gesto. Non liberatorio e neanche futile. Un semplice atto,  d'amore e di liberalità,  capace  di dare un avvio, di aprire una porta ad un proprio simile,  per un diverso percorso, mai per sé. E quasi sempre al prezzo più alto. Come nel caso dello yakuza, stanco travet del crimine di "Boiling point "( '90)", o del primo film girato negli USA, " Brothers" (2000). Ma anche del poliziotto giustiziere disilluso di " Hana-bi - Fiori di fuoco (Leone d'oro a Venezia '97). Tutti ruoli che il regista avoca a sé stesso, e  che  riveste sapientemente, rendendoli indimenticabili.  Personaggi diversamente  violenti, che hanno abbracciato, come naturali, morale e  regole gerarchiche dei rispettivi ambienti in cui si sono trovati, ottenendo rispetto e posizione sociale, ma che nel tempo, scontano soprattutto stanchezza e disillusione. Teoricamente ad un bivio, tuttavia bloccati.  Chiusi nei limiti delle proprie esperienze di vita, che facciano una strage, che si suicidino, o che semplicemente cerchino di procrastinare il più possibile un grande dolore ad un bambino, come nel " L'estate di Kikujiro ( '99),  finiranno comunque per  sostenere tutto il peso del proprio mondo.

takeshi Kitani in Zatoichi  Di qui, il Kitano maschera tragica, dalla comicità grottesca, tra le righe, con appena un ghigno sul volto. Senso di impotenza e di rassegnazione per un destino da portare a compimento. O per un Giappone violentemente e acriticamente sulla via dei tempi moderni, che mentre si sbarazza di  valori vecchi per altri più nuovi, gelosamente salvaguarda ogni gerarchica organizzazione del passato e rischia di consegnarsi  alla ferocia d'una violenza che si fa diffusa, e perfino gratuita. Tematica molto presente già dal primo film "Violent cop" ('89), e che riappare con linguaggi che si richiamano al teatro tradizionale in "Dolls" (2002)  e ai maestri della storia del cinema giapponese in " Zatoichi" (Leone d'Argento  e Premio speciale per la regia, a Venezia 2003).  Ma anche rabbia. Impossibilità di aderire fino in fondo, pena il continuo sonno dei sensi. Bisogno di dare una scossa, di spezzare il ritmo. E allora i tempi "morti", il gioco, come momento unico, pausa di vita e spazio di libertà, in cui ci si può anche divertire, stare in allegria, aver fortuna o fare nuovi incontri… le persone imparano a  conoscersi, l'amicizia si consolida o può nascere un amore, un sentimento di solidarietà o di protezione. Insomma, un tempo sospeso quasi magico. Sempre suscettibile di dilatazione, ma con scadenza. Forse, vita molto più reale di quell'altra che incombe sui personaggi. "Sonatine" ('94) è un  film  esemplare in proposito.   Takeshi Kitano in Brother Kitano non è regista solo di storie cupe, con personaggi violenti e, a loro modo, tragici eroi. Ma che ci parli di malavita o polizia, di un bambino o di una coppia di innamorati sordomuti, nei degradati quartieri di Tokyo o in altre città, che ci impensierisca o ci faccia sorridere o anche ridere, i suoi protagonisti finiranno sempre col trovarsi di fronte ad uno scontro tra la vita che faticosamente conducono e un'altra vita,  che vorrebbe almeno sognare di poter vivere con passione, nella sua interezza… Ed ogni suo film, dal più crudo e violento, al più poetico e rarefatto, sarà sempre giocato sull'equilibrio che riuscirà ad ottenere tra elementi di pesantezza e leggerezza. E non sbaglierà quasi mai un colpo. "Gatting Any?" (Minnâ-yatteruka! '94), sembrerebbe davvero il meno riuscito ( come anche lo stesso regista ammette).Un paradossale film sul cambiamento della società giapponese, tra consumismo, influenza dei media  e illusioni di libertà. Collage di sketchs, in  cui si ride freddo, anche molto interessante in alcuni punti, ma appesantito da ripetitività e parossismi straboccanti. Risulta invece impresa  ardua stabilire una qualsiasi graduatoria tra i film di Kitano, ciascuno a suo modo, indimenticabile,  che non sia improntata al proprio gusto personale. Una filmografia, per ora,  esigua, undici titoli,  che si può amare o meno, con opere che  si possono preferire in luogo di altre, ma tutte  essenziali, senza sprechi o fatuità e, nessuna inutile. A partire da Violent Cop (Sono otoko, kyobo ni tsuki. '89). Film  d'esordio (Kitano, scritturato come attore, assumerà anche la regia, in seguito alla rinuncia di Kinji Fukasaku),  in cui pur  muovendosi nelle strettoie di un copione già strutturato, di genere poliziesco, riuscirà ugualmente a fare un'opera inusuale e forte. Una forza tratta non dall'esibizione della violenza quanto piuttosto dallo svuotamento di tutto ciò che la rende azione spettacolare. E fa male.  In seguito, Kitano si riserverà sempre grande libertà nel girare i suoi film: dall'improvvisazione sul set, al girare singolarmente scena per scena, ecc. E già col  suo secondo film, Boiling point - I nuovi gangster (3-4x jugatsu, 1990), scritto da lui stesso,  Kitano sfodererà la maggior parte degli elementi della sua poetica ed estetica: il mare, il gioco, l'ironia buffonesca,  il mettersi alla prova, la ripetizione, la violenza, la morte, la premonizione, la forza del sentimento, il disagio fisico e mentale, il gesto d'avvio… inquadrature vuote e spiazzanti, immagini somiglianti a quadri, una luce quasi sempre offuscata, anche quando è chiara, sprazzi di bagliore e un tempo che si dilata, finché non si chiude a picco. Un film con una storia che ruota intorno ad un incontro; situazione in seguito ricorrente. In cui s'evidenzierà la valenza stilistica della musica e che segna l'avvio di un duraturo sodalizio del regista con il musicista Joe Hisaishi. E a circa un anno di distanza, infine, Kitano girerà  "Il silenzio sul mare (Ano natsu, ichiban shizukana umi o A Scene at Sea 1991). Film di poetica bellezza. E di impalpabile equilibrio. Al quale l'appassionato e talentuoso Kitano,  unico nel panorama cinematografico giapponese,  saprà far seguire ogni volta sempre nuovi traguardi.  

gennting any ('94) di T. Kitano  sonatine ('94) di T. Kitano    kid return ('96) di T. Kitano         Zatoichi (2003) di T. Kitano    l'estate di Kikujiro ('99) di T. Kitano     Personaggio assolutamente poliedrico, Takeshi Kitano è un artista totale. Uno sperimentatore che, come in una sorta di work in progress,  procede di esperienza in esperienza e si inventa il domani.  Nella vita come nell'arte.  In un  percorso che da un povero quartiere di Tokyo, in cui è nato nel 47, lo porta sino ad essere un o dei più amati show man della TV giapponese, col nome di Beat Takeshi. E' ideatore e regista di svariati programmi televisivi ( parti del gioco cult "Takeshi's  Castle", le ha riproposte in Italia la Gialappa's Band in "Mai dire Banzai"), scrittore di articoli ad ampio raggio, di saggi, di sceneggiature, nonché di romanzi ( tradotti in italiano solo due, di cui "Ecco perché mi odiano" è introvabile). Nell'autobiografico Asakusa Kid ('88 ) (Arnoldo Mondadori Editore, 2002), Kitano dedica particolare spazio al periodo  del suo esordio teatrale, sotto la guida del capocomico Senzaburo Fukami,  al Français, locale di streap e cabaret nel quartiere  Asakusa di Tokyo.  "Kid Return" (Kidzu ritan,   '96), è il film che  con più evidenza s'ispira a quella fondamentale palestra teatrale e di vita.   Ed è anche la prima opera  che il regista tornerà a girare dopo il '94; quando in seguito ad  un grave incidente motociclistico, con  paralisi del lato destro del volto, affronterà un lungo periodo di convalescenza, in cui inizierà  a  dipingere ( suoi sono i dipinti  in "Hana-Bi").  hana-bi (97) di T. Kitano Kitano, è anche poeta ( oltre 50 volumi pubblicati), critico e  produttore cinematografico…  Una ricchezza creativa rispetto alla quale in Italia esistono ancora scarse possibilità di approfondimento.  Anche  la sua cinematografia, che  nei festival riscuote interesse e apprezzamenti sempre crescenti, ha limitatissima diffusione. La  rassegna organizzata da Sentieri Selvaggi, che il Detour ci ha proposto, oltre alla  filmografia completa del regista, consentiva anche di apprezzare le notevoli doti del Kitano attore, in Furyo (Merry Christmas, Mr. Lawrence, 1983), e Tabù,('99), entrambi di Nagisa Oshima, o Gonin ( '95) di Takashi Ishij,  o ancora, un Kitano dietro le quinte, in Make of di l'estate di Kikujiro ('99).

                            l'estate di Kikujiro ('99) di T. Kitano                       l'estate di kikuiro('99) di T. Kitano                                        

Silvana Matozza

Articolo pubblicato sulla rivista cultura e spettacolo Vespertilla

22.05.05

                                                                          Back to Cinema/Recensioni