Le promesse del jazz si sfidano al Tuscia in Jazz Summer
 
 
Al via il Tuscia in Jazz European Award 2015
Bagnoregio (Vt) dal 24 al 27 luglio – 
ore 21,30 - Piazza Biondini
Parte domani sera (24 luglio), a 
Bagnoregio, per concludersi lunedì prossimo (27 
luglio), la corsa verso  Tuscia in 
Jazz European Award 2015, premio internazionale per giovani jazzisti ogni anno 
assegnato nell’ambito del Tuscia in Jazz Festival e patrocinato dalla 
Commissione Europea Rappresentanza in Italia. I nove 
gruppi in lizza sono stati selezionati su oltre 60 domande di ammissione 
pervenute da tutta Europa. A rendere unico il premio è anche la qualità della 
giuria.  In dieci edizioni (la prima 
nel 2006) si sono succeduti, tra i giurati, nomi del calibro di Benny Golson, 
Mulgrew Miller, Kenny Barron, Eddie Gomez, Buster Williams, Jimmy Cobb, Bobby 
Durham, Kurt Rosenwinkel, Flavio Boltro, Tony Monaco, Antonio Sanchez, Scott 
Colley, Donnie Mc Caslin, George Cables, Kioschi Kitagawa, Francisco Mela, 
George Garzone, Aaron Parks e David Kikoski. 
I gruppi selezionati sono: Jimbo tribe, Zadeno trio, Michele Villetti quartet, 
Sara decker group, Igor Di Martino trio, Pippi Dimonte quintet, Carla Restivo 
quintet, Three colors e Dèrive. Tra loro saranno selezionati sei finalisti, che 
si daranno battaglia nella finalissima del 27 luglio. 
La giuria di quest’anno sarà composta da Roberto Gatto, Peter Bernstein, Rosario 
Giuliani, Aaron Goldberg, Ruben Rogers, Elisabetta Antonini, Aldo Bassi, Mauro 
Dolci e Italo Leali. Oltre al premio alla migliore band verrà assegnato un 
premio speciale al miglior nuovo talento denominato Best new talent. Tra i 
vincitori del festival degli anni passati figurano Domenico Sanna, Leonardo 
Corradi, Daniele Sorrentino, Andrea Rea, Francesco Ciniglio, Enrico Morello, 
Francesco Marziani e Daniele Raimondi, Louis Goldwin (Usa), Grace Kelly (Usa), 
Luke Celenza (Usa), Vladimir Kostadinovich (Serbia), Fummq (Germania) e Hi5 
(Austria).
Partecipando ai concerti è possibile firmare per la campagna promossa da Regione 
Lazio, Progetto Abc e Comune di Bagnoregio, per il riconoscimento di Civita come 
patrimonio dell’Unesco.
Il programma delle finali: 
24 luglio 
Michele Villetti quartet
Jimbo Tribe
Zadeno trio
25 luglio – semifinali
Sara Decker group
Igor Di Martino trio
Pippi Dimonte quintet
26 luglio – semifinali
Carla Restivo quintet
Three colors
Dèrive
27 luglio – finali Tuscia in jazz european award 2015
L’ingresso è sempre libero