feat. Val Coutinho
  “Three 
for Getz” and much more…
Paolo Recchia 
(sax) con Enrico Bracco (chitarra)e 
Nicola Borrelli (contrabbasso) feat. 
Val Coutinho (voce)
Tram Jazz - Roma 
Venerdì 13 e Domenica 15 Febbraio 2015
Doppio 
appuntamento di musica brasiliana 
venerdì 13 e domenica 15 febbraio sul
Tram Jazz di Roma (L’appuntamento è a Piazza di Porta Maggiore alle nove 
di sera, prenotazione obbligatoria) con il trio del giovane e apprezzato 
sassofonista Paolo Recchia Trio con 
un’ospite d’eccezione, la cantante originaria di Rio de Janeiro,
Val Coutinho. Il trio strumentale 
con Paolo Recchia al sax alto con
Enrico Bracco alla chitarra e 
Nicola Borrelli al contrabbasso, ha recentemente pubblicato l’album
“Three for Getz” (prodotto dalla 
etichetta giapponese Albóre Jazz) un 
omaggio ad un gigante del jazz di tutti i tempi. Il cd ripropone brani celebri 
tratti dai dischi più significativi della carriera di Getz, come
Indian Summer dal disco "Quartets 
"del 1949 a soli 22 anni, Three little 
words da "Stan Getz and the Oscar Peterson Trio",
Grandfather's Walts dall'album “Stan 
Getz & Bill Evans”, fino a 
O Grande Amor dell'album 
"Getz/Gilberto" featuring Antonio Carlos Jobim e
First Song
dell'album "People Time" del '92. La presenza della cantate brasiliana
Val Coutinho, arricchirà ancora di 
più il repertorio, estendendolo alle composizioni del periodo di collaborazione 
tra Stan Getz con
Joao Gilberto e
Tom Jobim,
autori delle più famose melodie della 
musica brasiliana. 
Voce stupenda venata di jazz, Val 
Countinho crea delle atmosfere musicali ricche, spesso velate di ‘saudade’ 
ma anche di molte peculiari caratteristiche proprie di questo stile musicale 
oltre che della musica brasiliana. Formatasi presso la Scuola di Musica 
Villa-Lobos di Rio de Janeiro, ha proseguito negli studi, completando ed 
arricchendo le sue conoscenze, frequentando corsi di perfezionamento in canto 
jazz, tecnica vocale, armonia, musica d'assieme e percussioni che le hanno valso 
il riconoscimento di "interpretazione musicale" presso l'Università  
Federale di Rio de Janeiro.
Paolo Recchia 
continua a ripercorrere, quindi, la strada già solcata da 
Stan Getz, grande artista, precursore delle contaminazioni tra i generi, ma 
prima di tutto uomo curioso che aveva scelto di vivere in Brasile e di 
interpretarne il patrimonio musicale, facendolo proprio e rendendolo famoso 
attraverso il nuovo stile la “Bossa Nova” che per primo importò in America. Le 
rivisitazioni di Recchia vanno però oltre: il giovane sassofonista nato nel 
1980, ha saputo fondere la sua tecnica, le sue conoscenze assimilate nel corso 
degli anni attraverso lo studio in un linguaggio ed in un suono personale fatto 
di melodia, padronanza armonica, suono rotondo, sensibilità e swing. Paolo 
Recchia, che si sta imponendo sulla scena nazionale, esordisce a livello 
discografico nel 2008 con  “Introducing 
Paolo Recchia featuring Dado Moroni”;
nel 2011pubblica il suo secondo cd “Ari's Desire” con ospite 
il noto trombettista Alex Sipiagin, entrambi per la Via Veneto Jazz 
e distribuiti EMI Music. “Three for 
Getz” è il suo terzo album che vanta le note di copertina di 
uno dei più prestigiosi musicisti della storia del jazz italiano,
Dino Piana:
«Mentre ascoltavo 
mi sembrava di sentire Lee Konitz, Bud Shank ed altri musicisti con cui 
io ho avuto anche la fortuna di suonare. Allo stesso tempo però ho ascoltato 
emergere la personalità di Paolo (Recchia ndr) proprio nella particolare 
sensibilità di fraseggio che in un ragazzo giovane, abituato ad altri tipi di 
linguaggio, non è facile da trovare».
Paolo Recchia Sito Ufficiale: 
www.paolorecchia.it
Paolo Recchia Facebook Official:
www.facebook.com/PaoloRecchiaOfficialPage
Ufficio Stampa e Promozione: Top1 Communication 
Per interviste e recensioni album: 
segreteria@top1communication.eu 
Per concerti: 
tourbooking@paolorecchia.it,
marketing@top1communication.eu