|
L'unico trullo di Alberobello con un piano superiore. Fatto costruire verso la fine del 1700 dal sacerdote Cataldo Perta ( Corte Papa Cataldo). Di vaste dimensioni, con un'imponente cupola centrale di circa 14 metri e altri 12 coni intorno. L'edificio, Patrimonio dell'Umanità, pur nel rispetto delle regole costruttive imposte dai conti Acquaviva, presenta originali innovazioni che testimoniano la grande maestria e inventiva degli artigiani trullari. Un edificio oggi adibito a museo, in cui sono ricostruiti gli ambienti dell'epoca, mentre nel giardino , nel periodo estivo, vengono ospitati eventi, quali spettacoli teatrali, concerti, etc.